Percorso Formativo in Motion Graphics

Un programma strutturato che parte dalle basi e arriva alle tecniche professionali. Non è il solito corso con video preregistrati — è un'esperienza formativa dove lavori su progetti reali e ricevi feedback diretto.

Le prossime sessioni iniziano a settembre 2026, con classi ridotte per garantire attenzione individuale. Questo ci permette di adattare il percorso alle tue esigenze specifiche.

Approccio Pratico

Ogni settimana affronti progetti concreti. Niente teoria fine a se stessa. Impari facendo, e gli errori diventano occasioni per crescere davvero.

Feedback Continuo

Revisioni settimanali del tuo lavoro con suggerimenti specifici su cosa funziona e cosa migliorare. È così che si costruisce una competenza solida.

Ambiente di lavoro per motion design con strumenti professionali

Come Funziona il Programma

Il percorso dura dodici mesi e copre tutto quello che serve per lavorare come motion designer. Però non è una maratona — c'è tempo per assimilare i concetti, sbagliare, riprovare. La didattica si sviluppa attraverso moduli progressivi, ciascuno con obiettivi chiari e risultati misurabili.

Fondamenti Visivi

Composizione, colore, tipografia. Le basi che fanno la differenza tra un lavoro professionale e uno che sembra ancora acerbo.

Animazione 2D

Dai principi classici alle tecniche moderne. Impari a dare personalità e fluidità a qualsiasi elemento grafico.

Software Professionale

After Effects, Cinema 4D, strumenti di compositing. Non solo come usarli, ma quando e perché scegliere uno rispetto all'altro.

Portfolio Reale

Durante il corso sviluppi cinque progetti completi che mostrano competenze diverse. Questo è il tuo biglietto da visita finale.

Chi Ha Già Completato il Percorso

Storie di chi è passato da qui e oggi lavora nel settore. Niente garanzie miracolose, ma risultati concreti frutto di impegno e dedizione.

Riccardo Fontanesi, motion designer freelance

Riccardo Fontanesi

Motion Designer Freelance

"Ho finito il corso nell'aprile 2025 e a giugno avevo già i primi due clienti. Il portfolio costruito durante la formazione mi ha aperto porte che non pensavo fossero alla mia portata. Oggi collaboro con agenzie e ho un flusso costante di progetti."

Eleonora Trevisani, animator presso studio multimediale

Eleonora Trevisani

Animator presso studio multimediale

"La parte che mi è servita di più? Imparare a ricevere critiche costruttive. All'inizio ogni commento mi sembrava una bocciatura, poi ho capito che era il modo migliore per crescere. Adesso lavoro in team e so esattamente come affrontare revisioni e modifiche."

Davide Garagnani, video editor con specializzazione motion

Davide Garagnani

Video Editor con specializzazione motion

"Già lavoravo nel video editing, ma volevo aggiungere competenze in motion graphics. Il corso mi ha permesso di ampliare i servizi che offro e di aumentare significativamente il valore dei miei progetti. Sei mesi dopo la fine avevo già recuperato l'investimento fatto."

Struttura Dettagliata del Percorso

Dodici mesi suddivisi in quattro fasi progressive. Ogni fase ha obiettivi specifici e si conclude con un progetto che testi quello che hai imparato. Non ci sono scorciatoie, ma c'è un metodo chiaro.

1

Fondamenta e Principi Base

Mesi 1-3 • Settembre-Novembre 2026

Qui si costruiscono le basi. Teoria del colore, composizione, gerarchia visiva. Sembra semplice, ma è la parte più importante. Se salti questi concetti, tutto il resto traballa. Parallelamente inizi a prendere confidenza con After Effects attraverso esercizi guidati.

Principi di animazione classica
Design per il movimento
Tipografia animata
Timing e spacing
2

Tecniche Intermedie

Mesi 4-6 • Dicembre 2026-Febbraio 2027

Passi a progetti più complessi. Animazioni con personaggi, transizioni elaborate, integrazione di elementi 3D. Questa fase è impegnativa — ci sono momenti in cui ti sembra di non farcela. È normale. Proprio qui si vedono i progressi più evidenti.

Character animation 2D
Effetti particellari
Compositing avanzato
Color grading dinamico
3

Specializzazione 3D

Mesi 7-9 • Marzo-Maggio 2027

Entri nel mondo tridimensionale con Cinema 4D. Modellazione base, illuminazione, rendering. Non diventi un 3D artist completo in tre mesi, ma impari abbastanza per integrare elementi 3D nei tuoi progetti motion. È una competenza che fa la differenza nel mercato.

Modellazione poligonale
Materiali e texture
Illuminazione professionale
Integrazione 2D/3D
4

Portfolio e Preparazione Professionale

Mesi 10-12 • Giugno-Agosto 2027

Gli ultimi tre mesi li dedichi a costruire un portfolio solido. Scegli i progetti migliori, li raffini, crei un sito per presentarli. Parallelamente affronti temi pratici come tariffe, contratti, comunicazione con i clienti. Quello che ti serve per iniziare davvero.

Sviluppo portfolio professionale
Case study efficaci
Strategie di pricing
Presentazione progetti ai clienti
Setup professionale per produzione motion graphics